26 Aprile 2022 - Assemblea dei soci
Carnate, 11/04/2022
Prot.n. 3/2022
Oggetto: Convocazione assemblea dei soci.
Accessibility Tools
Carnate, 11/04/2022
Prot.n. 3/2022
Oggetto: Convocazione assemblea dei soci.
Aggiornamento 29 dicembre 2021
In data 1 dicembre 2021 la Commissione Tecnico Scientifica di AIFA, accogliendo il parere espresso dall'Agenzia Europea dei Medicinali (EMA), ha approvato l’estensione di indicazione di utilizzo del vaccino Comirnaty (BioNTech/Pfizer), per la fascia di età 5-11 anni.
L'Agenzia europea del farmaco EMA, ha dato il via libera alla terza dose di vaccino anti-Covid-19. Il Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell’EMA ha concluso che "una dose extra dei vaccini Comirnaty (BioNTech/Pfizer) e Spikevax (Moderna) può essere somministrata a persone con sistema immunitario gravemente indebolito, almeno 28 giorni dopo la seconda dose".
Ultimo aggiornamento 06 Settembre 2021
Avviso Importante
Sulla base delle conoscenze attuali, suggeriamo a tutte le persone affette da Sindrome Emolitico Uremica (atipica e tipica) ed alle persone portatrici di mutazione genetica a carico dei geni regolatori del complemento, quando verranno chiamate, di sottoporsi a vaccinazione anti Covid-19.
Visto l’interessamento renale tipicamente associato a SEU, nonché la natura trombotica di esso, appare ragionevole l’utilizzo di vaccini ad mRNA , ad oggi sono